Formula E: Guenther e Rowland brillano nel debutto di Jeddah

Maximilian Guenther e Oliver Rowland sono stati i protagonisti assoluti del primo E-Prix di Jeddah, conquistando rispettivamente le vittorie nelle gare 3 e 4 del Campionato del Mondo ABB FIA Formula E. Guenther ha trionfato con un sorpasso spettacolare all’ultima curva nella terza gara, regalando a DS PENSKE la sua prima vittoria stagionale. Rowland ha risposto con una prestazione dominante nella quarta gara, consolidando la sua leadership nella classifica piloti. L’introduzione del nuovo sistema PIT BOOST ha aggiunto un ulteriore elemento strategico, promettendo una stagione emozionante.
I momenti chiave:
-
Maximilian Guenther ha vinto la terza gara con un sorpasso decisivo su Oliver Rowland, ottenendo la sua prima vittoria con DS PENSKE.
-
Il PIT BOOST ha debuttato, offrendo ai piloti nuove opportunità di gestione dell’energia.
-
Oliver Rowland ha trionfato nella quarta gara grazie a un uso intelligente dell’ATTACK MODE, portando il suo vantaggio nel campionato piloti a 68 punti.
-
Taylor Barnard, il più giovane polesitter nella storia della Formula E, ha chiuso al secondo posto nella quarta gara.
-
La quarta gara ha registrato un risultato storico con quattro piloti britannici nelle prime quattro posizioni: Rowland, Barnard, Jake Hughes e Jake Dennis.
-
Nissan guida ora sia la classifica a squadre che quella dei costruttori.
-
Il campionato proseguirà a Miami il 12 aprile con la quinta gara.
Gara 3: il colpo di scena all’ultima curva di Guenther
L’introduzione del PIT BOOST ha reso la terza gara ancora più avvincente. Maximilian Guenther ha conquistato una vittoria mozzafiato, superando Oliver Rowland all’ultima chicane. Pur avendo perso posizioni nella fase di sosta ai box, la sua strategia basata sulla gestione dell’energia ha dato i suoi frutti. Questo successo segna anche la prima volta in 17 gare che un pilota partito dalla pole position riesce a vincere.
“Questa vittoria significa tutto per me… Ho creduto fino alla fine!”, ha dichiarato Guenther. Nonostante la delusione, Rowland ha trovato conforto nel mantenere la leadership del campionato piloti con 43 punti.
Gara 4: la rivincita di Rowland
Dopo il secondo posto nella gara precedente, Oliver Rowland ha risposto con una prestazione impeccabile nella quarta gara. Grazie a un’ottima gestione dell’ATTACK MODE e agli incidenti che hanno coinvolto António Félix da Costa e Guenther nelle prime fasi, Rowland ha conquistato la vittoria, portando il suo bottino a 68 punti e rafforzando il suo primato nel campionato piloti.
Taylor Barnard, partito in testa, ha dovuto difendersi con grande determinazione, chiudendo in seconda posizione. Jake Hughes ha festeggiato il suo primo podio con Maserati MSG Racing, mentre Jake Dennis ha rimontato dalla 19ª posizione fino alla quarta, contribuendo a un risultato storico con quattro piloti britannici ai primi quattro posti.
“È stata una gara fantastica… Sto cercando di concentrarmi gara dopo gara per ottenere il massimo dei punti”, ha dichiarato Rowland al termine della corsa.